La prestigiosa Enciclopedia Britannica abbandona il formato cartaceo per il digitale e internet.
Sappiamo che accadrà per tutto ciò che è cartaceo. I tempi sono maturi. Internet, il web, i tablet sono ormai il presente di un futuro che qualche anno fa sembrava lontanissimo.
La prestigiosa Enciclopedia Britannica non sarà più stampata. L'edizione biennale del 2012 non si farà. Quella del 2010 sarà l'ultima edizione ad essere stampata. L'annuncio è di pochi minuti fa (14 marzo 2012).
Jorge Cauz, presidente della EB Inc, è chiaro: "E' l'ultima evoluzione dagli editori che eravamo ai produttori di "digital learning" che siamo oggi". Il passo è completo: dalla carta al digitale. EB produrrà oltre alla versione web della famosa enciclopedia (32 volumi per 60 kg di carta) anche strumenti didattici per l'insegnamento.
L'Enciclopedia Britannica, del resto, è in formato digitale dal 1989 (prima versione su Cd-Rom). La prima versione web risale al 1994.
Cauz, da Chicago (ove ha sede la compagnia), afferma: "Siamo digitali, siamo mobile, siamo social. Siamo un'azienda molto diversa da ciò che eravamo 20-30 anni fa".
La prima Enciclopedia Britannica fu stampata in Edimburgo - Scozia - nel 1768 ed era composta da un solo volume.
Master
Link utili
- Leggi il comunicato stampa ufficiale
- Il sito dell'Enciclopedia Britannica