Addio al padre di Unix e del linguaggio C: Dennis Ritchie.
Pochi media italiani lo conoscono. Pochi media italiani ne parlano. Dennis Ritchie, morto a 70 anni, non ha inventato l'Iphone. No... quello i giornalisti lo conoscono perché è un fenomeno di massa.
Su Ritchie pochissime parole. Eppure lui sì - non altri a lui neppure paragonabili - ha rivoluzionato il web e in un certo senso l'idea di software open source.
Ritchie era uno degli sviluppatori del linguaggio Unix e l'inventore del linguaggio di programmazione C orientato agli oggetti. La grande rivoluzione informatica che ci ha condotto, anche grandi marchi come Apple, fino alla tecnologia odierna.
Da Unix è derivato persino Linux che oggi è il sistema operativo "open source" (codice libero aperto a tutti) più diffuso al mondo. Lavorò anche allo sviluppo del Mac Os X che basa l'architettura su Unix.
Nel 1983 a Ritchie fu assegnato anche il prestigioso premio Turing.
Di sè, però, faceva parlare poco e di certo non lanciava ogni sua idea o lavoro come una grande rivoluzione sebbene il tempo (non la pubblicità) abbia stabilito che le sue idee e le sue realizzazioni andassero seguite e sviluppate.
Succede sempre così: dei grandi geni non si parla o ne parlano gli addetti ai lavori... la gente, invece, dà retta agli imbonitori.
Master