Tastiera e mouse collegati al tablet Android? Si può. 
L'idea di provare è venuta poiché
non mi andava di comprare una tastiera usb per il mio Sony Tablet S ad un prezzo - secondo me - un po' alto: diverse decine di euro.
Così ho pensato di provare a
collegare una tastiera usb al tablet. Premetto che se porto con me il dispositivo mi adeguo e scrivo con il touch. In realtà la tastiera non la uso quasi mai. Direi che è stata la
curiosità a spingermi alla prova.
Il primo problema è trovare un
adattatore per collegare il cavo usb della tastiera alla porta
micro usb del tablet (Tablet S ha solo una porta micro usb e nessuna usb). Di adattatori usb ce ne sono parecchi e ammetto di aver faticato un po' prima di trovare quello dalla forma adatta a questo tablet. Costo 1 euro.
La
tastiera è di quelle ridotte per numero di tasti. L'ho comprata tempo fa in un negozio di oggetti cinesi poiché costava circa 2 euro, forse meno. Diciamo 2 e via. Totale della spesa 3 euro contro i 50/70 di una tastiera bluetooth.
Spinto, ancora una volta dalla curiosità, ho collegato al tablet il
mouse usb e - ovviamente - funziona. I dispositivi usb che richiedono poca alimentazione dovrebbero funzionare.
Perché collegare un mouse ad un dispositivo touch? Dipende dalle abitudini di ognuno. La mia è una prova. Non uso il mouse con il tablet.
Naturalmente
declino ogni responsabilità per l'operato degli utenti di Web4raw.com o di quelli che han visto il video su Youtube. Siete liberi di scegliere e di decidere se provare o meno. Se combinate guai siete voi i soli responsabili.
Master
P.S.: la video guida su Youtube è stato rimossa. Presto la riproporremo qui.