E-commerce mobile più veloce significa migliorare il coinvolgimento del cliente, aumentare la sua fidelizzazione e un maggior numero di vendite.

L'avrò scritto tante volte ma lo ripeto: il
sito e-commerce responsive veloce fa aumentare le vendite.
E' il mobile, in parte del pianeta, a trascinare le vendite online.
A rendere questa affermazione più veritiera è il
report di Mobify sul secondo quadrimestre del 2016.
Il campione di Mobify è formato dai suoi clienti.
In generale il report ci dice che se
si riduce l'apertura della homepage di 100ms (0,1 secondi) si ha un aumento dell'
1,11% di sessioni che portano alla conversione.
Se si riduce di 100ms l'apertura della pagina di checkout si ha un aumento dell'
1,55%.
Per i clienti di Mobify - ovviamente non per tutti - l'apertura più veloce della home ha portato ad un aumento delle vendite annuali per 376.798 dollari.
L'apertura più veloce del checkout, in media, ha portato in cassa 526.147 dollari.
Le cifre ovviamente cambiano al cambiare dei parametri. Ciò che ci interessa è
rendere i nostri e-commerce sempre più veloci (ed ecco il perché delle AMP pages). Perché farlo? Perché siti più veloci sono navigati di più e consentono all'utente di acquistare in modo più agevole (e veloce).
Siti più veloci equivale a dire un
coinvolgimento più profondo dell'utente e un maggior numero di
conversioni.
L'e-commerce, ovviamente, deve essere usabile da parte dell'utente che dovrà trovare facilmente (e velocemente) i prodotti che cerca.
MasterSalva