Il SEO guida il business aziendale insieme al Mobile e alla Local search.
La chiave di volta del business è il SEO. Google lo dice dal 2008-2009. Io lo scrivo su questo sito dallo stesso periodo. Il SEO (e non "la SEO") inteso quale attività di ottimizzazione di un sito non è l'identificazione di keywords (come ancora tante agenzie web italiane fanno) e l'ottimizzazione delle pagine in base alle parole individuate (di solito ne vendono 10-15). Queste parole chiave hanno altra funzione.Il SEO, oggi, se sono stati seguiti i vari spunti che Google ha fornito è di più: è web marketing, è strategia, è il modo di organizzare il proprio business.Finalmente anche qualche esperto SEO europeo e qualche sito statunitense ha cominciato a scrivere di questo argomento come io faccio da quasi 7 anni.Sempre più persone, nel mondo, usa un motore di ricerca per cercare un prodotto prima di acquistarlo. E questo fa sì che le aziende produttrici e i negozi che vendono un prodotto hanno necessità di essere rintracciabili in modo efficace.Il SEO - se ben fatto - consente ai siti web di essere ben posizionati nelle SERP e, dunque, di essere trovati. In quest'ottica diventano fondamentali il Mobile e la Local search.Il Mobile, ovviamente, poiché sempre più persone naviga il web mediante uno smartphone e un tablet e anche perché le varie apps (come le mappe) consentono di ottenere con una certa facilità percorsi e localizzazioni precise.L'uso della ricerca Mobile (unitamente al GPS), consente di ottenere informazioni localizzate e pertinenti rispetto alla nostra posizione geografica. Un grande vantaggio sia per chi vende sia per chi vuol comprare un prodotto.L'ottimizzazione Mobile e Local, come scritto nel mio libro, fanno parte del SEO ed ecco perché continuo a dire da anni che la strategia deve necessariamente iniziare dal SEO. Il Mobile, ormai, è considerato fondamentale. Google ha spiegato come una pessima ottimizzazione Mobile del sito darà problemi al posizionamento. Anche Bing darà posizionamento in base ad alcuni parametri: 1) pagine web mobile-friendly; 2) contenuti compatibili e leggibili via mobile; 3) sviluppo del sito (non usate Flash); 4) Url SEO-Friendly; 5) Responsive.Bing ha, inoltre, nuovi crawler dedicati al Mobile.Fare la strategia, pubblicare il sito e poi pretendere che il SEO dia risultati è una sciocchezza che non funziona mai. Il controllo del business, adesso, è passato dal venditore al compratore, dal produttore al cliente. E' il cliente che sceglie le aziende che meglio sanno affrontare il passaggio al business online rispetto a quello tradizionale.Se le vostre agenzie di riferimento non fanno SEO allora cambiate. Se avete bisogno di un esperto SEO, allora, contattatemi pure.Master