OpenOffice 4.0 si presenta agli utenti con una nuova e moderna interfaccia utente, miglioramenti di compatibilità con Microsoft Office, aggiornamenti e migliorie relativi al supporto grafico.
"Con Apache OpenOffice - è scritto nell'annuncio ufficiale della versione 4 - abbiamo apportato grandi miglioramenti alla nostra esperienza utente introducendo la Sidebar, la prima radicale miglioria dell'interfaccia utente dopo anni", spiega Andrea Pescetti, Vicepresidente di Apache OpenOffice. "Grazie alla maggiore interoperabilità e compatibilità con Microsoft Office, con la rivoluzione apportata dai nuovi formati grafici supportati e le nuove tavolozze colori, migliorie nella grafica e nei moduli Calc, Chart e Draw, Apache OpenOffice 4.0 è più di un semplice aggiornamento. Grazie ai rigorosi processi di test e controllo qualità, possiamo vivamente consigliare all'intera comunità di utenti di passare alla nuova versione. Apache sviluppa grandi innovazioni e le rende anche immediatamente disponibili a tutti coloro che vogliano sviluppare prodotti basati su OpenOffice".
"IBM è orgogliosa di vedere il proprio codice, quello messo a disposizione dal software IBM® Lotus® Symphony™, diventare parte della nuova versione di Apache OpenOffice 4.0," ha detto Kevin Cavanaugh, Vicepresidente di IBM Collaboration Solutions. "È tempo oramai di allargare la visuale e coprire maggiormente il mercato delle imprese, sopratutto in considerazione del fatto che il supporto per Microsoft Office 2003 è ormai prossimo all'interruzione. Scegliendo Apache OpenOffice, le società potranno liberare risorse e investire sul cloud e sull'infrastruttura mobile".
Per scaricare OpenOffice 4.0.
Master