Trasforma le tue foto in opere d'arte
La prima sciocchezza, che io ricordi, riportata dai media nazionali, e dunque, da tanti media regionali e locali fu incredibile e mise sicuramente in cattiva luce tanti giornalisti. In cattiva luce solo agli occhi di chi di computer ne masticava abbastanza.
Il cd-rom in realtà è nato alla fine degli anni '80 (del secolo scorso, nel 1979 per la precisione) ma era il 1982 quando ne iniziò la commercializzazione.
Siamo già negli anni '90 inoltrati, e questo la dice lunga sulla qualità dell'informazione tecnologica e informatica italiana di allora, quando uscì una notizia relativa ad una importante questione giudiziaria.
Questione che qui tralascio in quanto non ci interessa la parte giudiziaria.
La "sciocchezza" sta nel fatto che quell'inchiesta incontrò un problema durante il suo svolgimento in quanto un cd contenente importanti dati scivolò di mano cadendo in terra - non ricordo se all'accusa o alla difesa - e si "frantumò" facendo perdere così importanti dati per il corretto continuare della vicenda.
Vicenda che non ricordo come finì. Posso soltanto dire che un cd che scivola di mano "non si rompe". E' già impegnativo graffiarlo fino al punto di rendere i dati irrecuperabili. Se cade non si rompe.
Una notizia come questa però fu ripresa da decine di testate, anche nazionali.
No comment.
Master