SERP di Google impazzite. Ranking software che danno risultati impazziti. Perché? E' stato diffuso un grande aggiornamento e, probabilmente, c'è anche Penguin 4. Leggi e scopri i must del 2016.
Da Google - come spesso accade - nessuna conferma ma qualcosa è accaduto. Da giorno 8/9 gennaio 2016 le SERP sono impazzite. Le fluttuazioni sono incredibili. Siti che sfruttano le links farm (una bestemmia in casa Google) che scalano posizioni (temporaneamente in quanto è un'attività non consentita per posizionarsi in Google).Perché? Perché è stato diffuso un nuovo grande aggiornamento che ha mandato quasi in tilt gli strumenti di analisi delle SERP che mostrano, appunto, una grande attività nelle SERP e nei posizionamenti dei siti.Alcuni SEO USA si sono sbilanciati affermando che si tratti del tanto atteso Penguin 4.In realtà le aspettative sono molteplici. Oltre alla qualità dei siti e dei links basterebbe pensare al must del 2016 che sarà il sito in HTTPS e all'ormai ordinario sito responsive.Alcuni siti, ad esempio, appaiono sia nelle SERP di organico sia nei risultati Local segno che anche questo potrebbe aver subito aggiornamenti.Nelle prossime ore sapremo dare più informazioni.Master