Diffuso Google Panda 4.2. Dai big 10 della rete - secondo alcuni tools - sono spariti i marketplace competitors di Google Shopping.
Dopo 10 mesi ritorna a far parlare di sé Google Panda. Si tratta dell'aggiornamento 4.2 dell'algoritmo che verifica e premia (o punisce) i siti per la qualità delle loro pagine. Diffuso tra il 16 e il 17 luglio 2015.Oltre al solito fluttuare delle SERP, il dato eclatante è che - secondo alcuni analisti - i 10 siti "BIG" della rete - oggi 23 luglio 2015 - sono:
- en.wikipedia.org
- www.inova.org
- www.shopkitson.com
- www.charlespenzone.com
- www.mortons.com
- www.rwu.edu
- www.carolinaplace.com
- www.maritime.edu
- www.nfm.com
- www.naukri.com.
Il che è incredibile: non ci sono Google e Youtube (capirai!), eBay, Facebook, Amazon.A quanto pare, insomma, a prima vista non ci sono i grandi marketplace. Proprio quei siti che sono i grandi competitor di Google per la ricerca. Primo fra tutti Amazon.com.Si tratta di un algoritmo a lento rilascio. Secondo SEO americani potrebbe anche durare mesi.Provando alcune ricerche non escono fuori i grandi siti marketplace dove la gente cerca i prodotti da acquistare. Potrebbe anche essere solo un caso in quanto l'aggiornamento è ancora nella fase iniziale di roll-out.Di certo i marketplace più grandi, se continua così, qualche contromossa dovranno studiarla.
I siti web che erano stati penalizzati 10 mesi fa, se le correzioni apportate sono valide, potranno tornare a navigare in alto nelle SERP.
Ne capiremo di più nei prossimi giorni.MasterNota: tutti gli aggiornamenti a Google