Diffuso Google Mobile. E' un aggiornamento all'algoritmo mobile e non un nuovo algoritmo. Funziona solo per le ricerche su dispositivi mobile.
Google Mobile Update è stato diffuso il 21 aprile 2015. Non si tratta di un nuovo algoritmo ma, appunto, di un aggiornamento che serve a migliorare le ricerche su dispositivi mobile di quei siti che sono già mobile-friendly rispetto a quelli che non hanno una versione mobile.Dunque non si tratta di un nuovo algoritmo come in troppi (spesso saccenti, spesso ignoranti, spesso incompetenti) hanno scritto per riempire di niente le pagine delle loro riviste e dei loro siti web.Non è vero che i siti che non hanno una versione responsive o mobile perderanno posizionamento in ogni caso. Questa è una dichiarazione di guerra all'onestà e alla professionalità. Il mobile update, infatti:
- colpisce il ranking per le ricerche effettuate mediante un dispositivo mobile e non un pc (per cui le ricerche da pc avranno il loro posizionamento);
- colpisce siti web in tutte le lingue;
- si applica a singole pagine e non ad interi siti web.
Ecco. Facciamo un po' di chiarezza rispetto alle sciocchezze che ho dovuto leggere fino ad ora. Attenzione a quei SEO, ai webmaster e alle web agency che fanno terrorismo per acquisire clienti.Da Google fanno sapere, inoltre, che anche un sito non mobile-friendly potrà apparire nei risultati di ricerca mobile se i suoi contenuti sono di qualità e molto pertinenti con l'intento della query dell'utente.Per sapere se il vostro sito è mobile friendly potete usare il tester mobile di Google.I siti che non sono mobile-friendly, dunque, corrono un rischio: la perdita di traffico da dispositivi mobile. Non si tratta di un rischio da sottovalutare. Il mobile, ormai, rappresenta una grande fetta di utenti e di "pubblico".Se state lavorando alla versione mobile o responsive del vostro sito, non appena ultimerete i lavori, potrete chiedere a Google una nuova scansione del sito.Potrete anche leggere tutte le FAQ di Google sul nuovo aggiornamento mobile.Master(Immagine da Google)