Cambiano le linee guida di Google relative al file robots.txt. Novità per il mobile.
Lasciate che gli spider e i crawler di Google scansionino i vostri siti. In particolar modo i file CSS, Javascript e le immagini.Il cambiamento delle linee guida di Google è stato annunciato di recente. Per Google è importante analizzare la struttura e il modo in cui i nostri siti web sono stati realizzati.Il fatto che su internet ci siano migliaia e migliaia di siti web che usano gli stessi cms (e dunque strutture molto simili) lascia pensare che non si tratti di un "segnale" molto importante per il posizionamento organico. Però è un valore e, se volete il miglior ranking nelle SERP, è bene rispettarlo.Google, insomma, vuole leggere le pagine HTML integralmente. Ed ovviamente tutto ciò vale anche per le versioni mobile.E parlando di mobile ci sono anche alcune novità: 1) nel Webmasters Tools è stato implementato un nuovo strumento che si chiama "Usabilità sui dispositivi mobile" e spiega ciò che non va nel vostro sito mobile; 2) nelle SERP di Google mobile troverete una indicazione relativa ai siti web che state per navigare. Una nota del tipo: "il sito usa tecnologia Flash per cui potreste non visualizzarlo sul vostro dispositivo". Un Flash warning, insomma.Master