Google penalizza i Private Blog Networks
Cattive notizie per tanti webmasters: Google penalizza anche i Private Blog Networks.

Tutto ciò che rappresenta un link "artificiale", insomma, viene penalizzato o - ad ogni modo - lo sarà presto. Per Google vale solo il "giudizio dei pari". Metodo accademico talvolta discutibile ma che sembra l'unica strada percorsa dal motore di ricerca.
Nel web, fino a ieri almeno, i PBN erano considerati strumenti potenti che solo abili web marketer erano in grado di creare (e vuoi vedere che fino a ieri il fesso ero io che non li usavo prevedendo penalizzazioni? E oggi come la mettiamo?).
Cosa è un PBN. Un private blog network è un gruppo di domini che un individuo possiede. Possono essere semplici siti realizzati con cms come Joomla! o Wordpress o solo blogs su piattaforme gratuite che si trovano su internet (come Tumblr o wordspress.com). Non è necessario, comunque, che abbiano hosting e spazio web.
In molti casi, in cui si sia in possesso dei domini, questi dovrebbero essere "domini scaduti" ossia domini registrati da altri e curati da webmaster affinché non abbiano subito penalizzazioni. Siti i cui domini - per un qualche motivo - siano scaduti.
Il vantaggio di un PBN era (meglio parlarne al passato) che il webmaster ne gestiva i contenuti e i links inseriti nelle pagine dei contenuti. Può, insomma, alterare a vantaggio del proprio sito o a vantaggio di altri i valori in campo: ranking, backlinks, anchor text. Un dominio scaduto ma registrato nuovamente può passare valori di ranking superiori rispetto a quelli di un nuovo dominio (l'anzianità di un dominio è già un valore importante).
Un dominio scaduto, inoltre, molto probabilmente gode già di backlinks:
- il numero complessivo dei backlinks;
- il numero complessivo dei domini che linkano il dominio;
- il numero complessivo di indirizzi ip che linkano il dominio;
- il numero di pagine in cui ci sono links;
- le anchor text dei links;
- i title tag dei links;
- links in immagini;
- links follow e no-follow.
Google, dunque, ha deciso di penalizzare i PBN proprio perché in grado di alterare i suoi ranking in modo artificiale. E' facile identificare un PBN poiché spesso, chi acquista dei domini, lo fa presso un unico Isp. Il risultato è che avranno indirizzi IP molto simili specie per quanto riguarda il blocco C.
Un IP4 è formato da 4 blocchi: AAA.BBB.CCC.DDD . Spesso i siti web di un PBN hanno i valori del blocco C uguali.
Gli indirizzi IP (li indico a caso):
- 52.19.105.22
- 52.19.105.27
- 52.19.105.99
non sono idonei per un PBN. Se hai venti siti registrati e tutti hanno lo stesso blocco C nell'indirizzo IP e tutti linkano al tuo sito principale (quello con cui fai business) ecco che la situazione risulta "innaturale". Penalizzato.
Master