Google Maps per interni. L'Italia è sempre indietro quando si tratta di tecnologia e di web applicati al business. L'Italia è un Paese tecnologicamente arretrato, non per quanto riguarda le infrastrutture (che comunque ci sono) ma per la
capacità di utilizzarle e sfruttarle. Le tecnologie e gli strumenti ci sono ma
mancano le persone qualificate per usarli. E così Google lancia, ad esempio, il servizio
Maps per interni dedicato a favorire gli affari e il business di negozi e centri commerciali: nessun negozio italiano (
al momento in cui scrivo, ndr) è stato inserito.
A pochi giorni dal Natale e dal relativo shopping nessun negozio italiano si trova sul nuovo servizio di Google
Se ne trovano già tantissimi del Belgio, del Canada, della Francia, del Giappone, del Regno Unito, degli Stati Uniti d'America, della Svezia e della Svizzera. L'Italia, ovviamente non c'è.
Giorno dopo giorno vengono
aggiunte le mappe degli interni di negozi, centri commerciali, musei, casinò, stazioni, aeroporti, università, centri sportivi, librerie, hotel, cinema.
Google da qualche tempo scommette sul business online dando anche la possibilità a tutti di fare affari. Basta volerlo e basta
affidarsi ai consulenti giusti.
Master