Il sito di Casaleggio down. E' opera di AntiSecITA.

La firma
AntiSecITA stamattina campeggiava sul sito di Gianroberto Casaleggo (Casaleggio.it). Sito defacciato dal gruppo di hacker italiani.
Sui media, però, l'operazione è stata attribuita - erroneamente come troppo spesso accade quando si parla di informatica, hacker, cracker - ad
Anonymous. Bisogna specificare che AntiSec è un altro gruppo, una costola di Anonymous.
Nel
messaggio lasciato sul sito si legge: "Sareste estremamente più popolari e benvoluti se la smetteste di dedicarvi unicamente a faide interne e a decidere chi è la persona non grata della settimana. State diventando il cancro che vi eravate ripromessi di eliminare. Ma purtroppo come è noto il
potere tende a corrompere e il potere assoluto corrompe assolutamente. Siamo venuti a ricordarvi che c'è sempre qualcuno che osserva il vostro operato. Non come i pagliacci degli Hacker Del PD,che saranno stati molto probabilmente vostri ex colleghi non proprio soddisfatti del trattamento ricevuto".
AntiSecITA è composto da hacker - derivazione di Anonymous - nel senso più puro del termine per cui tendono a cercare le falle di sicurezza nei siti che si dichiarano sicuri e le mettono in evidenza (AntiSec = Anti Security).
Anonymous è formato da hacktivisti ed ha una morale che gli fa evitare gli attacchi ai siti dei giornali e dei partiti politici. Anonymous lavora per la libertà dell'informazione.
Non sono proprio due cose distinte: hanno diciamo "compiti" diversi.
Ad ogni modo forse questo attacco poteva essere evitato. C'è un qualcosa di politico nel messaggio di rivendicazione e i tanti post pubblicati e poi cancellati sui profili social di Anonymous Italia fanno pensare che c'è stata un po' di confusione per l'accaduto.
Master