Java per il browser è vulnerabile ad attacchi cracker. E' bene disabilitare i plugin.
L'allarme si rincorre sul web. Java per i browser (il plugin) è vulnerabile agli attacchi dei
cracker ossia di hacker che sono malintenzionati.
La soluzione ottimale, nonostante questo ci limiti un po' nell'uso e nella navigazione di alcuni siti web, è quello di disattivare i plugin java dei nostri browser.
Java potrà sempre rimanere installato sul nostro pc per l'esecuzione di software non internet.
A vostra discrezione, ovviamente, potete scegliere di mantenere attivi i plugin e di aggiornarli spesso. Ciò non garantisce che la vulnerabilità sia del tutto risolta.
Per disattivare Java dal vostro browser:
- In Firefox, selezionare "Strumenti" dal menu principale, quindi "Add-ons", clic sul pulsante "Disattiva" accanto al plug-in Java.
- In Safari, fare clic su "Safari" nella barra del menu principale, "Preferenze", selezionare la scheda "Protezione" e deselezionare il pulsante accanto a "Abilita Java".
- In Chrome, digitare o copiare "chrome :/ / plugins" nella barra degli indirizzi del browser, fare clic sul pulsante "Disattiva" sotto qualsiasi plug-in Java.
- In Internet Explorer, segui le istruzioni per disabilitare Java in tutti i browser tramite il Pannello di controllo. Non vi è alcun modo per disattivare completamente Java in IE.
Oracle, dal canto suo, ha diffuso un nuovo aggiornamento per risolvere il problema. E' datato 1 febbraio 2013.
Master