Google EMD. Il nome di dominio deve essere brandable.

Basta con i
nomi di dominio formati soltanto da keywords. Matt Cutts, ingegnere di Google, alcuni giorni fa ha annunciato l'aggiornamento dell'algoritmo di Google denominato
EMD (
Exact Match Domain) che riduce
la qualità dei siti EMD nelle
Serp del motore di ricerca dei siti che hanno per dominio solo keyword generiche (potrebbe essere ad esempio lavoriinmarmogenova.it - al momento in cui si scrive risulta non registrato).
Ci sono software house nazionali, in Italia, che si vantano di creare e pubblicare migliaia di siti ogni anno. Tutti i loro siti, o quasi, hanno come Url un EMD.
Perché tutto questo?
Per favorire il brand (e non solo il marchio) aziendale, lo sviluppo del business e per evitare che siti con poco traffico, poco curati e con pochi contenuti "freschi" abbiano dei vantaggi nelle Serp soltanto perché il loro nome è formato da keywords utilizzate spesso dagli utenti.
Google, in questo modo, vuole favorire brand aziendali, siti aggiornati spesso.
EMD non è correlato a Panda o Penguin.
Di questo algoritmo, EMD, Cutts annunciò qualcosa un paio di anni fa. Un mesetto fa è stato presentato per i siti anglofoni per cui dovrebbe già aver iniziato a "rotolare" negli altri Paesi.
Master